Profumo Amico

Bedonia

Mi sveglio in un mattino di maggio, tra le imposte filtrano deboli raggi di sole. Scendo dal letto, mi avvio verso la finestra, la apro. Spalanco le persiane e proprio in quel momento un giovane cervo sta attraversando a grandi balzi il mio giardino, attraversa la strada, per poi scomparire tra l'erba alta... magnifico. 
Inspiro a pieni polmoni... quest'aria fresca è davvero purificante, ma non posso soffermarmi troppo, devo andare a scuola.

Sono pronta, esco di casa, il paesaggio è davvero bello: il verde intenso dei prati, candite nuvole all'orizzonte sembrano dipinte su un cielo perfettamente azzurro, la cupola del Santuario che spunta sul colle S. Marco, più in basso, Bedonia e le sue case, le cui finestre brillano al sole. 

Mi avvio verso la fermata dell'autobus, ma come ogni mattina, non posso fare a meno di voltarmi a destra, verso il Monte Pelpi, ai piedi del quale sono nata e cresciuta, il mio amato Pelpi.
Sempre bellissimo, ad ogni ora del giorno,col sole, con la neve, coi suoi prati, la sua pineta, la sua croce sulla cima.

I timidi rintocchi del campanile annunciano le sette, tra poco arriva il bus... devo andare. 

Profumo amico

Dolce quest'aria azzurra,
ma, più dolce, il vento 
che da lungi porta profumo amico.
Odore della casa, dove nascesti 
odore del tuo fuoco 
ch'altri accende,
del tuo melo antico 
che sull'ali libra 
i suoi soavi petali rosati.
[…]
Odore di pane...
Odore
di un'infanzia.
 
Questa è una poesia scritta da Franca Luisa Franchi, una signora nata nei pressi di Livorno e vissuta a Parma. Franca, che purtroppo non ho avuto il piacere di conoscere personalmente dedica una vita intera all'Arte e scrive un libro: "Petali d'anima", una raccolta di poesie e prose tra le quali vi è anche "Profumo amico".

Le parole di questa poesia, nella loro semplicità, rappresentano appieno il sentimento che mi lega a questa terra e alla mia infanzia.
Il cielo azzurro, la mia casa, il fuoco del camino, gli alberi, i fiori... per questo ho deciso di condividerla con voi.

Ho la fortuna di vivere in questa terra, tra immensi prati e boschi, tra gli animali e i corsi d'acqua... immersa in una natura da apprezzare giorno dopo giorno, in tutte le forme in cui essa si presenta. 

Testo di Linda Mezzetta